
Avviso Pubblico: Percorsi di autonomia per disabili, parte la co-progettazione nel Comune di Ardea
Il Consorzio Sociale Pomezia Ardea, ha pubblicato l’Avviso Rivolto agli Enti del Terzo Settore e altri Enti Pubblici per la co-progettazione di percorsi di autonomia per persone diversamente abili nel Comune di Ardea, che hanno come obiettivo quello di promuovere non solo l’autonomia ma anche l’inclusione sociale e lavorativa.
L’investimento rientra nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 5 “inclusione e coesione” sottocomponente 1 “servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, investimento 1.2, appunto, percorsi di autonomia per disabili, di cui il Consorzio è risultato vincitore

Percorsi di autonomia per persone diversamente abili: realizziamoli insieme nel Comune di Pomezia
Il Consorzio Sociale Pomezia Ardea, vincitore della linea di investimento 1.2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha pubblicato l’avviso pubblico, relativo al Comune di Pomezia con cui invita gli Enti del Terzo Settore e alti Enti Pubblici ad inviare istanza di partecipazione per co-progettare percorsi di autonomia per disabili, promuovere l’autonomia e l’inclusione al lavoro.

Avviso Pubblico: attrezzature per persone diversamente abili in affitto per incentivare l’inclusione
Il Consorzio Sociale Pomezia Ardea ha pubblicato l’avviso rivolto ad associazioni sportive dilettantistiche e società sportive dilettantistiche operanti nel Distretto RM 6.4 per richiedere l’utilizzo, in comodato d’uso, di attrezzature, ausili e mezzi di trasporto destinati a persone con disabilità

Avviso Pubblico: individuazione di enti del terzo settore co-progettare e sperimentare interventi innovativi nell’ambito delle attività relative al Contrasto alla Povertà (Servizio di Mediazione Interculturale)
Il Consorzio Sociale Pomezia Ardea ha pubblicato l’avviso rivolto agli Enti del Terzo Settore per la co-progettazione e sperimentazione di interventi innovativi nell’ambito delle attività di Contrasto alla Povertà denominate Servizio di Mediazione Interculturale. Il Servizio mira a promuovere la cultura dell’integrazione attraverso la creazione di una rete che possa coinvolgere le persone e le famiglie del mondo dell’immigrazione, valorizzare il patrimonio linguistico, i prodotti culturali, le testimonianze, la percezione sociale sugli immigrati e l’auto-rappresentazione delle varie comunità di stranieri residenti nel distretto, sapendo anche fronteggiare gli ostacoli che possano causare portare a fenomeni di disagio, di esclusione e di marginalità sociale.

Avviso Pubblico: individuazione di enti del terzo settore e altri enti pubblici per co-progettare nell’ambito del PNRR investimento 1.1 sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti: 1.1.4 Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali
Il Consorzio Sociale Pomezia Ardea ha pubblicato l’avviso rivolto agli Enti del Terzo Settore e altri Enti pubblici per la co-progettazione di attività interventi nell’ambito del PNRR Missione 5 “inclusione e coesione”, componente 2 “infrastrutture sociali, famiglie, comunità’ e terzo settore”, sottocomponente 1 “servizi sociali, disabilità e marginalità sociale” : INVESTIMENTO 1.1 Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti: 1.1.4 Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali

Riaperti i termini per l’Avviso Pubblico nomina del Nucleo di Valutazione costituito in forma Monocratica
Il Consorzio Sociale Pomezia Ardea ha riaperto i termini per l’avviso pubblico, fino al 28 Dicembre sarà possibile presentare la propria candidatura in risposta all’avviso con cui si ricerca un componente esterno per la costituzione del Nucleo di Valutazione, il candidato deve possedere conoscenze teoriche e pratiche nelle materie correlate alle attività dell’Organo di Valutazione.

Disabilità Gravissima: online gli elenchi
Il Consorzio Sociale Pomezia Ardea ha pubblicato la “Graduatoria distrettuale delle prestazioni assistenziali domiciliari in favore degli utenti in condizione di disabilità gravissima, in conformità alle nuove Linee Guida, approvate con D.G.R. n. 897 del 09/12/2021.”

Avviso Pubblico: si ricerca un componente esterno per la costituzione del Nucleo di Valutazione
Il Consorzio Sociale Pomezia Ardea ricerca un componente esterno per la costituzione del Nucleo di Valutazione, il candidato deve possedere conoscenze teoriche e pratiche nelle materie correlate alle attività dell’Organo di Valutazione.

Centro Antiviolenza Marielle Franco (in via Bachelet n.13, Nettuno): pubblicato l’avviso per la co-progettazione
Il Centro Antiviolenza Marielle Franco, questo una delle priorità del Consorzio. Nei giorni scorsi è stato pubblicato l’Avviso con cui si ricercano Enti del Terzo Settore per co-progettare e gestire il Centro. L’obiettivo del CAV (Centro Antiviolenza) sarà prevenire e accogliere le donne vittime di violenza insieme alle/i loro figlie/i minori, indipendentemente dal luogo di residenza; offrire protezione e supporto, realizzare percorsi personalizzati di uscita dalla violenza

Sos Alzheimer: pubblicato l’avviso per la co-progettazione del Centro Diurno sito in Via Corona Australe 49, Località Colle Romito
Il Consorzio Sociale Pomezia Ardea ha pubblicato l’avviso pubblico, rivolto agli enti del Terzo Settore, per realizzazione e gestione del Centro Diurno rivolto alle persone affette da Alzheimer sito sul territorio del Comune di Ardea in Via Corona Australe 49, Località Colle Romito


PRONTO INTERVENTO SOCIALE
Servizio che affronta l’emergenza e l’urgenza sociale in tempi rapidi e in maniera flessibile in stretto collegamento con i servizi sociali territoriali.

SPORTELLO DONNE E CENTRO ANTIVIOLENZA
L’Amministrazione Comunale di Pomezia promuove azioni e progetti contro la violenza sulle donne. L ’obiettivo è attuare interventi di prevenzione e contrasto del fenomeno della violenza di genere mettendo in rete i servizi presenti sul territorio; individuare modalità operative e strategie condivise di intervento efficaci e funzionali che possano concretamente tutelare e mettere in protezione le donne vittime di violenza e i loro figli.

CENTRO SERVIZI FAMIGLIA
Centro Servizi famiglia prevede la realizzazione di tre attività o aree di Intervento. Sportello Informa Famiglia, Orientamento e Mappatura del territorio in collaborazione con i servizi sociali distrettuali. Servizi di sostegno alla famiglia e realizzazione del progetto “Aggiungi un posto in casa” – in collaborazione con il Servizio Distrettuale Affido come da DGR LAZIO 90/2019;
Interventi a tutela dei minori: Spazio neutro, consulenza psicologica.

CENTRO DIURNO “RAGGIO DI SOLE”
Il Centro Diurno Socio-Educativo e Socio-Assistenziale per disabili, secondo e’ una Struttura Socio-Assistenziale “a ciclo diurno” finalizzata al mantenimento ed al recupero dei livelli di autonomia degli utenti ed al sostegno delle loro famiglie, rispettando i requisiti strutturali e funzionali previsti.