Accesso

CENTRO DIURNO PER PERSONE AFFETTE DA ALZHEIMER

Progetto di sovrambito distrettuale di cui il Comune di Albano Laziale riveste il ruolo di Comune Capofila. Per il Distretto RM 6.4 il servizio è istituito con determinazione dirigenziale N.° 1760 / 2018: “Autorizzazione all’apertura e al funzionamento del bene confiscato alla mafia sito in via Corona Australe, 56, Ardea da adibire a centro diurno per malati di alzheimer”.Il suo funzionamento è regolato dal “Regolamento per il Centro Diurno anziani affetti da Alzheimer ed altre forme di demenza senile, in allegato

All’interno del Centro Diurno Alzheimer vengono svolte attività di inserimento socio-educativo- assistenziale come:

attività di socializzazione per il mantenimento di un buon livello di relazioni sociali;
attività ricreative e manuali, per potenziare e stimolare il mantenimento di abilità e capacità residue al fine di mantenere nei pazienti un buon grado di autonomia personale;
somministrazione  di  terapie  farmacologiche  attraverso  l’accesso  programmato  del  personale infermieristico.

PUC

CENTRO DIURNO PER PERSONE AFFETTE DA ALZHEIMER

Progetto di sovrambito distrettuale di cui il Comune di Albano Laziale riveste il ruolo di Comune Capofila.
Per il Distretto RM6.4 il servizio è istituito con determinazione dirigenziale N.°1760/2018: “Autorizzazione all'apertura e al funzionamento del bene confiscato alla mafia sito in via Corona Australe, 56, Ardea da adibire a centro diurno per malati di alzheimer”.
Il suo funzionamento è regolato dal “Regolamento per il Centro Diurno anziani affetti da Alzheimer ed altre forme di demenza senile, in allegato.

Il Centro Diurno Alzheimer si pone i seguenti obiettivi:

  • Contrastare il decline cognitive e/o ridurre e contenere i disturbi del comportamento del malato;
  • Mantenere le capacità funzionali residue e conservare il più a lungo possible le capacità motorize e di socializzazione mediante programmi individuali o di gruppo;
  • Monitorare i cambiamenti;
  • Controllare e trattare le comorbidità;
  • Elaborare strategie dirette a migliorare la qualità della vita degli utenti e delle loro famiglie;
  • Fornire una forma di sollievo giornaliero ai familiari e dalla rete sociale di supporto;
  • Fornire sostegn o e formazione ai familiari e ai care giver che si occupano della cura e dell’assistenza degli utenti consentendo il mantenimento a domicilio della persona malata;
  • Limitare/evitare le conseguenze derivanti da uno stress prolungato ai famigliari e care giver determinate dalla continua assistenza di persone con disagio mentale e comportamentale;
  • Offrire un’alternativa al ricovero in struttura a tutti quei casi dove è presente il nucleo familiar nelle ore serali e notturne;
  • Incentivare la partecipazione dei famigliari e del care giver al progetto individuale nelle sue varie possibili articolazioni

 

Adulti e Anziani affetti dalla malattia di Alzheimer residenti nel Distretto RM6.4

All’interno del Centro Diurno Alzheimer vengono svolte attività di inserimento socio-educativo-assistenziale

come:

  • attività di socializzazione per il mantenimento di un buon livello di relazioni sociali;
  • attività ricreative e manuali, per potenziare e stimolare il mantenimento di abilità e capacità residue al fine di mantenere nei pazienti un buon grado di autonomia personale;
  • somministrazione di terapie farmacologiche attraverso l’accesso programmato del personale infermieristico.