L’app delle opportunità sociali, WikiWelfare, è disponibile per i cittadini dei Comuni consorziati Ardea e Pomezia

Il Consorzio Sociale Pomezia Ardea ha pubblicato l’avviso pubblico rivolto ad enti del terzo settore con cui co-progettare e successivamente sperimentare interventi innovativi afferenti il sostegno ai Caregiver.
Avviso Pubblico per l’individuazione di soggetti del Terzo Settore con cui co-progettare e sperimentare interventi afferenti il sostegno ai Caregiver

Il Consorzio Sociale Pomezia Ardea ha pubblicato l’avviso pubblico rivolto ad enti del terzo settore con cui co-progettare e successivamente sperimentare interventi innovativi afferenti il sostegno ai Caregiver.
RIAPERTI I TERMINI per l’avviso pubblico finalizzato ad incentivare l’inclusione sociale attraverso la concessione in comodato d’uso di ausili e mezzi destinati a persone diversamente abili

Il Consorzio Sociale Pomezia Ardea ha riaperto i termini per l’avviso rivolto ad associazioni sportive dilettantistiche e società sportive dilettantistiche operanti nel Distretto RM 6.4 per richiedere l’utilizzo, in comodato d’uso, di attrezzature, ausili e mezzi di trasporto destinati a persone con disabilità
CENTRO DIURNO “RAGGIO DI SOLE”

Il Centro Diurno Socio-Educativo e Socio-Assistenziale per disabili, secondo e’ una Struttura Socio-Assistenziale “a ciclo diurno” finalizzata al mantenimento ed al recupero dei livelli di autonomia degli utenti ed al sostegno delle loro famiglie, rispettando i requisiti strutturali e funzionali previsti.
SAD

Servizio a gestione distrettuale disciplinato da regolamento distrettuale per la realizzazione di interventi e prestazioni nel campo sociale. L’utente partecipa al costo del servizio di assistenza domiciliare in base alla propria capacità economica, valutata con riferimento all’ISEE del proprio nucleo familiare, secondo un criterio proporzionale.
DIMISSIONI OSPEDALIERE

Servizio a gestione distrettuale disciplinato da regolamento distrettuale per la realizzazione di interventi e prestazioni nel campo sociale Distretto RM-H4 (art.21)
Il servizio di Assistenza Domiciliare ad alta intensità per dimissioni ospedaliere ha la finalità di fornire un sostegno assistenziale al nucleo familiare, in cui un individuo a seguito di un ricovero ospedaliero necessiti di supporto nel suo ambiente di vita;
CENTRO DIURNO PER PAZIENTI DI ALZHEIMER

Progetto di sovrambito distrettuale di cui il Comune di Albano Laziale riveste il ruolo di Comune Capofila. Per il Distretto RM6.4 il servizio è istituito con determinazione dirigenziale N.°1760/2018: “Autorizzazione all’apertura e al funzionamento del bene confiscato alla mafia sito in via Corona Australe, 56, Ardea da adibire a centro diurno per malati di Alzheimer”. Il suo funzionamento è regolato dal “Regolamento per il Centro Diurno anziani affetti da Alzheimer ed altre forme di demenza senile”, in allegato.
DOPO DI NOI

Il progetto Dopo di noi opera nel settore del sostegno e supporto delle persone adulte con disabilità, con
particolare attenzione allo sviluppo delle autonomie della consapevolezza individuale. Il fine è quello di
sviluppare programmi di accrescimento della consapevolezza di abilitazione e dello sviluppo delle
competenze nella gestione della vita quotidiana e il raggiungimento del maggior livello di autonomia possibile
delle persone con disabilità grave. Lo scopo degli interventi Dopo di Noi è generare emancipazione,
autonomia e strutture di supporto a persone in condizione di disabilità e non autosufficienza in età adulta, prive del supporto delle reti familiari.
INTERVENTI PER DISAGIATI PSICHICI – PROGETTO IN AUTONOMIA

Utenti residenti nel Distretto RM 6.4 e presi in carico dal CSM. L’Area delle provvidenze economiche è trasversale e può abbracciare diverse tipologia di utenza (dipendenze, disabili adulti, ecc).