Accesso

CENTRO ANTI-VIOLENZA E SPORTELLO DONNE

L’Amministrazione Comunale di Pomezia promuove azioni e progetti contro la violenza sulle donne. L ’obiettivo è attuare interventi di prevenzione e contrasto del fenomeno della violenza di genere mettendo in rete i servizi presenti sul territorio; individuare modalità operative e strategie condivise di intervento efficaci e funzionali che possano concretamente tutelare e mettere in protezione le donne vittime di violenza e i loro figli.

A tal fine è attivo a Pomezia, in collaborazione con l’Ufficio Servizi Sociali, uno sportello antiviolenza che opera anche presso il Pronto Soccorso della Città. Inoltre è attivo il Centro Anti Violenza (CAV) che fa capo al sovrambito costituito dai Comuni di Nettuno, Anzio, Pomezia e Ardea e che ha sede a Nettuno.

Contrasto alla violenza di genere

IN CASO DI EMERGENZA PUOI CHIAMARE H24

  • 1522 Numero verde anti violenza e stalking servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero gratuito è attivo 24 h su 24 www.1522.eu
  • 349.3013845 Numero del Pronto Intervento Sociale di Pomezia e Ardea

Per informazioni sui servizi socio-assistenziali-sanitari del Distretto RM 6.4 Pomezia – Ardea è possibile contattare il segretariato sociale, primo punto di accoglienza ai servizi sociali rivolto a tutti i cittadini che ne hanno bisogno. È finalizzato a garantire capacità di ascolto, accompagnamento, filtro, osservatorio, trasparenza, fiducia nei rapporti tra cittadino e servizi, monitoraggio dei problemi e dei bisogni, a partire dalle singole domande degli utenti.

Sportello Donne Pomezia.
Ascolto, informazione e consulenza per le donne

Le operatrici di Sportello Donne Pomezia offrono ascolto, informazione e consulenza a tutte le donne, italiane e straniere, del territorio, lavorano in rete con i servizi territoriali e, per la consulenza, si avvalgono della collaborazione di professioniste nei settori medico-sanitari, psicologici, socio-assistenziali, legali, sindacali.

Centro Antiviolenza di Nettuno Marielle Franco

Centro Antiviolenza dell’ambito sovradistrettuale costituito dai Comuni di Nettuno, Anzio, Pomezia e Ardea per il servizio di accoglienza, ascolto, assistenza e supporto per donne che hanno subito violenza e minori vittime di violenza assistita.

Offre:

  • un servizio di ascolto h24 per 365 giorni l’anno in cui le donne che subiscono violenza possano trovare accoglienza, costruire un proprio percorso personalizzato di uscita dalla violenza attraverso il sostegno e l’accompagnamento di operatrici/professioniste specializzate sulla violenza maschile contro le donne. Il servizio lavora in rete con i servizi territoriali, consentendo di avere, oltre ad una messa in rete di tutti i servizi distrettuali, l’ottimizzazione del percorso che la donna deve intraprendere per affrancarsi dalla violenza.
  • consulenze con avvocate civiliste e penaliste, assistenza psicologica di orientamento al lavoro, orientamento autonomia abitativa, mediazione linguistica (tutte gratuite).

DOVE E QUANDO

Nettuno, via Bachelet n. 13 – tel. 0696006307

– Lunedi, Mercoledì, Giovedì dalle 9,30 alle 13,00

– Martedi, Giovedì, Venerdi dalle 15,00 alle 18,30

Ardea, Via Tassi,12 Tor San Lorenzo (presso la ASL) – tel. 0693276163

– Giovedì dalle 9.30 alle 12.30

CONTATTI

Tel 342 7962289 (attivo h24)

E-Mail : cav.mariellefranco@gmail.com

Facebook : https://www.facebook.com/CentroAntiViolenzaMarielleFranco/