Accesso

GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO

A CHI SI RIVOLGE

Il servizio si rivolge agli utenti e le loro famiglie che necessitano di interventi di prevenzione, contrasto, cura e riabilitazione dal Gioco d’ Azzardo Patologico. Nello specifico:

  • Destinatari diretti: persone con una problematica di gioco d’azzardo e loro famiglie; soggetti più vulnerabili (giovani e anziani) o con sensibilità specifiche (persone dipendenti da sostanze o con fragilità psichiche). Ad essi sono indirizzati tutti gli interventi che vanno dalla consulenza alla presa in carico terapeutica.

 

  • Destinatari indiretti: operatori socio-sanitari, operatori del terzo settore, dell’associazionismo, scuole, parrocchie, centri anziani, e cittadini in generale. Ad essi sono indirizzati tutti gli interventi di tipo preventivo, formativo e informativo.

COSA OFFRE: Il Consorzio del Distretto sociale RM6.4. Ardea – Pomezia eroga, per gli utenti e le loro famiglie  il servizio di Sportello distrettuale per la Prevenzione, il Contrasto,  la cura e riabilitazione  dal Gioco D’Azzardo Patologico. Gli interventi sono  in rete con i servizi sanitari territorialmente competenti. 

OBIETTIVO DEL PROGETTO: approntare possibili risposte ai bisogni del giocatore e delle famiglie, sostenendo tali persone rispetto ad un possibile percorso di emancipazione dal gioco d’azzardo, ma anche mettere in campo interventi in grado di rendere il corpo sociale più consapevole dei rischi e maggiormente resistente rispetto alla straordinaria e pervasiva offerta di gioco proposta dai concessionari, coinvolgendo tutti gli attori territoriali collettivi in grado di contrastare il diffondersi del fenomeno.

 

DOVE E QUANDO:

Comune di Pomezia –  Via Prato n.12 – Pomezia (RM)

Martedì 10.00 -12.00   Venerdì 16.30 –  18.30

Cell: 328/8612503

Comune di Ardea – Prossima apertura sportello

Cell: 328/8612503

Allo Sportello si possono rivolgere, anche in forma anonima, le persone direttamente interessate e/o i loro familiari.

ATTIVITA’:

Le attivita’ saranno svolte in collaborazione con i servizi /agenzie educative  dei Comuni di Ardea e Pomezia.

Dopo una prima fase di accoglienza, sarà possibile, su richiesta, intraprendere un percorso di psicoterapia individuale e/o familiare. Sarà, inoltre, possibile essere indirizzati per altri interventi specifici (ad es., Centro Diurno, Centri Residenziali, Sportello Anti-Usura, ecc.).

INFO: 

Per info ed appuntamenti:

cell 328/8612503

email: noslot@associazionefamilytime.it 

PUC