Privacy
Informativa ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679
La informiamo che, Il Consorzio per la gestione degli interventi e dei servizi sociali – Distretto Socio-Sanitario RM 6.4 Pomezia-Ardea è tenuto ad entrare in possesso ed a trattare dati a Lei relativi, qualificati come “personali” e “sensibili” e “giudiziari” dal Regolamento UE 2016/679. Il Regolamento in oggetto prevede che chi effettua trattamenti di dati personali sia tenuto ad informare il soggetto interessato, su quali dati vengano trattati e su taluni elementi qualificanti il trattamento, che deve in ogni caso avvenire con correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la Sua riservatezza ed i Suoi diritti. Conformemente a quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679, Le fornisce le seguenti informazioni:
Natura dei dati trattati
Abbiamo necessità di trattare i Suoi dati anagrafici, definiti dalla legge come “comuni” Precisiamo che, nel trattare tali dati, ci atterremo scrupolosamente ai limiti e alle condizioni imposti dal Garante per la Privacy.
Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
I Suoi dati personali sono trattati per la seguente finalità: richiesta informazioni e news letters relativi ad avvisi, Bandi Gare ed Esiti, Bollettino settimanale provvedimenti, Calendario eventi a Pomezia, Comunicati stampa, Concorsi, Convocazioni ed Assemblee , Segnalazioni cittadino La base giuridica del trattamento è il consenso ai sensi dell’art. 6 lett. a) l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità, del reg.eu 679/2016
Modalità del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente per la Raccolta e Registrazione. I Suoi dati personali possono essere sottoposti a trattamento elettronico e/o automatizzato. Il Consorzio per la gestione degli interventi e dei servizi sociali – Distretto Socio-Sanitario RM 6.4 Pomezia-Ardea non utilizza i dati trattati dei propri interlocutori ai fini di campagne promozionali e tantomeno li cede a terzi per la costituzione di banche dati. Per tale motivo non è richiesto alcun consenso per il trattamento.
Comunicazione e diffusione dei dati
Senza la necessità di un espresso consenso ai sensi dell’art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità ad : Autorità giudiziarie , nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. I Suoi dati non saranno diffusi e non saranno in alcun modo oggetto di trasferimento verso Paesi terzi extra UE o verso organizzazioni internazionali.
Tempi di conservazione dei dati e altre informazioni
Con riferimento ai dati personali oggetto di Trattamento per Finalità di accesso all’interno del Comune e agli edifici preposti gli stessi saranno conservati nel rispetto del principio di proporzionalità e comunque fino a che non siano state perseguite le finalità del trattamento e fino a revoca da parte dell’interessato.
I Suoi diritti
L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: dell’origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare del trattamento, del responsabile e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5 comma 2; dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L’interessato ha diritto di ottenere: l’aggiornamento, la rettificazione, ovvero, quando vi è interesse, l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le operazioni di cui alla lettera a. e b. sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rileva impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L’interessato ha diritto di opporsi in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. In particolare l’interessato può in qualsiasi momento chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. L’interessato ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca e ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo. Il diritto alla cancellazione o all’oblio viene sancito nel Regolamento dall’articolo 17 e riguarda in pratica il diritto di ciascuno a richiedere la totale cancellazione dei propri dati personali presso un determinato titolare del trattamento.
Modalità per l’esercizio dei diritti
Le modalità per l’esercizio di tutti i diritti da parte degli interessati sono stabilite, in via generale, negli artt. 11 e 12 del Regolamento. Il termine per la risposta all’interessato è, per tutti i diritti (compreso il diritto di accesso), 1 mese, estendibile fino a 3 mesi in casi di particolare complessità; il Titolare deve comunque dare un riscontro all’interessato entro 1 mese dalla richiesta, anche in caso di diniego. La risposta fornita all’interessato non deve essere solo “intelligibile”, ma anche concisa, trasparente e facilmente accessibile, oltre a utilizzare un linguaggio semplice e chiaro. L’indirizzo per l’esercizio dei diritti ex art. 14 del GDPR (anche con riferimento ad istanze rivolte ai terzi cui i dati siano stati comunicati previo consenso specifico dell’interessato) è:
Email: protocollo@consorziosocialepomeziaardea.rm.it – Tel: 0691146350.
Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è il Presidente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio p.t. con sede legale S.S. PONTINA KM 31,400 – 00071 Pomezia RM; il proprio DPO che può essere contattato all’indirizzo email:avv.pasqualefederico@gmail.com