SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE
Il Servizio è attivo presso ciascun Comune del Distretto presso una struttura «adeguata».
Il Servizio sociale professionale è interconnesso funzionalmente con il Servizio di segretariato sociale. Garantisce la presa in carico, la valutazione dei bisogni e delle fragilità di tutti gli utenti assegnati dal Front Office.
Garantisce, in favore di tuti gli utenti, la predisposizione di un Patto di intervento personalizzato, il suo monitoraggio e la verifica circa il raggiungimento dei risultati.
Il servizio è svolto ESCLUSIVAMENTE da Assistenti sociali iscritti all’Ordine professionale, in modo autonomo o in Equipe in caso di bisogni di natura multiprofessionale e interistituzionale.
Le funzioni di presa in carico multi disciplinare e/o interistituzionale è garantita a livello distrettuale dalla definizione e attivazione del Modello PUA.
Il servizio è garantito anche a domicilio degli utenti in caso di impossibilità di spostamenti e mobilità.
Il SSP prevede di lavorare in Equipe con le psicologhe del consorzio per un servizio di supporto psicologico dedicato alle tematiche e problematiche relative ai minori.
Prevede inoltre in cooperazione con le Direzioni Didattiche presenti nel territorio del Distretto, un servizio di prevenzione ed accoglienza su tematiche di pertinenza della fascia d’età corrispondente.